Le attività di formazione, rivolte a giovani talenti, sono una parte integrante del nostro programma. Il workshop “Bebop is the modern language” (cit. Christian McBride) è un nuovo appuntamento a cadenza mensile, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto e l’Associazione musicale Francesco Manzato di Treviso. Le lezioni saranno di volta in volta precedute dalla guida all’ascolto “I solchi del jazz”.
I solchi del Jazz è un percorso guidato alla musica jazz, tra note, storie e aneddoti, rivolto a musicisti ed appassionati. Una storia narrata, ascoltata e suonata, tra il leggero crepitio di un giradischi e le corde pizzicate di una chitarra, a cura di Attilio Pisarri. Si consiglia la prenotazione.
Bebop is the modern language è un ciclo di incontri che intende attraversare il mondo del jazz nelle sue declinazioni, con i docenti Bruno Cesselli (pianisti e chitarristi), Ettore Martin (strumenti a fiato), Francesca Bertazzo Hart (cantanti), Luca Colussi (batteristi e bassisti). Il progetto, rivolto a tutti i musicisti e cantanti, si concluderà con l’esibizione degli allievi nel corso della decima edizione di TSJF. Sarà rilasciato l’attestato di frequenza, e, come da tradizione, verranno conferite borse di studio per Umbria Jazz Clinics 2024. E’ richiesta l’iscrizione anticipata.