Il Festival

Treviso Suona Jazz® è il festival di musica jazz della città di Treviso , una manifestazione ideata e curata da associazione Urbano Contemporaneo, in collaborazione con il Comune di Treviso, diretta da Nicola Bortolanza.
Il festival attraversa la splendida cornice del centro storico della città di Treviso, con una formula suggestiva che vuole promuovere musica di qualità in luoghi di particolare interesse storico ed architettonico, con l’intenzione di creare un rapporto esclusivo tra musica, arte ed architettura.
La manifestazione coinvolge per una settimana palazzi antichi, chiese, i suggestivi luoghi all’aperto, oltre agli auditorium e ai teatri, fino ai locali del centro e alle sedi espositive, coinvolgendo artisti di spicco del panorama internazionale e nazionale, oltre ai giovani talenti del territorio, al fine di condividere un progetto di valore per la città e creare nuove opportunità di aggregazione sociale.
Organizzare un jazz festival a Treviso è stata una sfida, che è diventata una realtà anno dopo anno più forte e più ricca, e che in ogni edizione si rinnova, richiamando un vasto pubblico da più parti del nord Italia, attirando l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori.
Buon TSJF a tutte e a tutti!
Urbano Contemporaneo

Urbano Contemporaneo è un’associazione culturale senza scopo di lucro, con sede a Treviso, il cui Presidente è Nicola Bortolanza e il Vice Presidente è Fabrizia Franco.
I soci fondatori provengono da formazioni differenti, e, dopo una lunga esperienza di convegni, laboratori, concerti, hanno deciso di istituire Urbano Contemporaneo, un’associazione culturale che unisce le loro esperienze per nuovi progetti.
Il connubio tra musica jazz e luoghi di interesse storico e architettonico è tema caro ad Urbano Contemporaneo, l’associazione è attiva tutto l’anno in Provincia di Treviso, con un programma di eventi pre e post festival, al fine di contribuire alla crescita sociale del territorio, di chi vi opera e di chi vi partecipa.